1 Registrazione domini - Verifica della disponibilità e rischi - Knowledge base
Login area riservata
Lingua Italiano English
Con la registrazione o l'accesso all'area riservata accetti l'utilizzo dei cookie, dettagli.

Hai perso i dati di accesso? Clicca qui

Sei un nuovo cliente?
Clicca qui per registrarti

Registrar accreditato del registro .eu
Registrar accreditato del Registro .it Nominet Member
.pw accredited registrar
.sx accredited registrar
.be accredited registrar
Partner servizio SedoMLS per domini .it
Inviaci i tuoi commenti/suggerimenti
Tramite questo box puoi inviare una tua opinione sui nostri servizi, o segnalarci funzionalità che vorresti ma che attualmente non sono ancora implementate sul nostro sistema.

Tutti i commenti e suggerimenti ricevuti saranno registrati e valutati al fine di migliorare i servizi offerti.

Testo


Knowledge base - Registrazione domini - Verifica della disponibilità e rischi
Ricerca

Sommario Knowledge Base
Il modo più utilizzato per verificare la disponibilità di un dominio consiste nel verificare se questo è già regstrato utilizzando un servizio whois pubblico, in rete sono disponibili numerosi servizi di questo tipo che vengono forniti da varie società, purtroppo però non sempre è possibile sapere se i dati delle nostre ricerche verranno effettivamente utilizzati solo per la nostra ricerca o se verranno archiviati ed utilizzati da terzi per individuare nomi molto richiesti o di maggior valore e registrarli.
Si rischia quindi di verificare la disponibilità di un dominio che magari per qualche motivo non registreremo immediatamente, e trovarlo registrato da qualcun'altro poco più tardi.

Per capire come ridurre questo tipo di rischio è utile sapere alcune informazioni sul funzionamento del sistema whois in modo da poter gestire al meglio le proprie ricerche.
Per ciascun TLD è presente un unico server whois gestito dal registro competente, tutti i servizi whois quindi si dovranno appoggiare al server whois principale. In conseguenza a questo effettuando query dirette verso i server whois principali si riduce il rischio di perdere il proprio dominio.

L'elenco completo dei server whois dei vari TLD è presente sul sito: http://www.iana.org/ alcuni registri però non forniscono un servizio whois web, quindi per alcuni TLD può essere necessario l'uso di un client whois esterno da installare sul proprio sistema operativo.
Se si decide di utilizzare servizi whois web è importante scegliere servizi di cui ci si fida.

Quando si registrano domini pagando con carta di credito in molti TLD la registrazione è quasi immediata e quindi il rischio di perdere il dominio è quasi inesistente ma se si utilizzano mezzi di pagamento che richiedono più giorni come bonifico bancario o bollettino postale il rischio aumenta; chi usa questi sistemi di pagamento dovrebbe limitare al minimo il numero di ricerche per quel dominio finchè non è registrato, e cercare di fare query direttamente verso i server whois dei registri senza passare da intermediari o almeno utilizzare solo servizi whois di fiducia.

In generale è importante fare attenzione a non scrivere mai il nome del dominio nel browser web finchè non si è certi che sia registrato, vari browser non trovando del dominio effettuano una ricerca sul web e questo può portare ad aprire altri siti web che potrebbero registrare informazioni sulla ricerca fatta.

E' importante aggiungere che anche se per molti TLD è possibile cancellare un dominio appena registrato, facendo così è quasi certo che non si riesca a recuperare, infatti i domini cancellati entreranno quasi certamente negli elenchi di coloro che svolgono azioni di drop catching o di domain kiting.

Autore: Daniele Iunco
Data: 12/02/2008
Knowledge base Guide e informazioni
Nuova knowledge base | TuttoPC.info | PsiBlocks
Copyright © 2001-2025 GiDiNet.com (P.IVA: 03239430964) - È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti presenti in queste pagine.