24 Firma digitale PAdES con CIE e CIESign - Knowledge base
Login area riservata
Lingua Italiano English
Con la registrazione o l'accesso all'area riservata accetti l'utilizzo dei cookie, dettagli.

Hai perso i dati di accesso? Clicca qui

Sei un nuovo cliente?
Clicca qui per registrarti

Registrar accreditato del registro .eu
Registrar accreditato del Registro .it Nominet Member
.pw accredited registrar
.sx accredited registrar
.be accredited registrar
Partner servizio SedoMLS per domini .it
Inviaci i tuoi commenti/suggerimenti
Tramite questo box puoi inviare una tua opinione sui nostri servizi, o segnalarci funzionalità che vorresti ma che attualmente non sono ancora implementate sul nostro sistema.

Tutti i commenti e suggerimenti ricevuti saranno registrati e valutati al fine di migliorare i servizi offerti.

Testo


Knowledge base - Firma digitale PAdES con CIE e CIESign
Ricerca

Sommario Knowledge Base
 
La carta d'identità elettronica (CIE) è un dispositivo di firma digitale valido ed utilizzabile quindi per la firma elettronica dei documenti, si tratta di un dispositivo di firma contactless utilizzabile tramite apposito lettore compatibile.
Data la progressiva diffusione di smartphone con supporto NFC risulta comodo utilizzare l'app CIE Sign , sviluppata dal Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano e disponibile per la maggior parte degli smartphone. Cercare su Google Play(Android) o nell'App Store (IOS) l'app ufficiale firmata da "Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa", le informazioni aggiornate sono pubblicate sul sito ministeriale

Lo scopo della guida non è fornire consigli sulla scelta dello smartphone da utilizzare, per cui è opportuno verificare la documentazione dei produttori per accertarsi della compatibilità.

L'applicazione CIE Sign, dopo l'installazione, mostra indicazioni sul trattamento dei dati personali, sull'utilizzo possibile e termina con la registrazione della carta d'identità elettronica, si riportano gli screenshot dei passaggi:
 
 

 
 
App appena installata


Privacy policy


Informazioni sulla firma


Requisiti


Per il funzionamento l'app richiede specifici permessi, leggere attentamente quanto sarà richiesto prima di procedere


Completata questa fase l'app chiederà di registrare la carta d'identità elettronica, seguire i passaggi indicati


Il PIN è fornito con l'emissione della carta d'identità elettronica, in caso di pin smarrito non è possibile procedere e sarà necessario rivolgersi al comune.


Proseguire seguendo le istruzioni, gli screenshot hanno valore puramente indicativo, nuove versioni dell'app possono mostrare messaggi differenti.


Proseguire seguendo le istruzioni, gli screenshot hanno valore puramente indicativo, nuove versioni dell'app possono mostrare messaggi differenti.


L'app al termine, se lo smartphone dispone di un lettore di impronte digitali, propone di salvare la seconda parte del PIN per poi utilizzare l'impronta digitale.


Proseguire seguendo le istruzioni, gli screenshot hanno valore puramente indicativo, nuove versioni dell'app possono mostrare messaggi differenti.


Al termine si arriverà all'home page da cui sarà possibile firmare un file PDF


Cliccare su + e selezionare il file PDF


Cliccare su FIRMA!


Per generare un file firmato in modalità PAdES con firma grafica, cliccare sul relativo pulsante


Seguire le indicazioni ed aggiungere ulteriori firme, quando previsto, ripetendo la procedura.


Ad ogni firma aggiunta l'app genera un nuovo file, l'ultimo file generato è quello con tutte le firme.

Knowledge base Guide e informazioni
Nuova knowledge base | TuttoPC.info | PsiBlocks
Copyright © 2001-2025 GiDiNet.com (P.IVA: 03239430964) - È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti presenti in queste pagine.