Login area riservata
Lingua Italiano English
Con la registrazione o l'accesso all'area riservata accetti l'utilizzo dei cookie, dettagli.

Hai perso i dati di accesso? Clicca qui

Sei un nuovo cliente?
Clicca qui per registrarti

Registrar accreditato del registro .eu
Registrar accreditato del Registro .it Nominet Member
.pw accredited registrar
.sx accredited registrar
.be accredited registrar
Partner servizio SedoMLS per domini .it
Knowledge base - Certificati digitali SSL - A cosa servono
Ricerca

Sommario Knowledge Base

Un certificato digitale permette di:

  • Proteggere i dati scambiati sul proprio sito web attraverso la crittografia, in questo modo anche se la trasmissione fosse intercettata non sarebbe possibile decifrare i dati senza disporre dell'apposita chiave.
  • Alcune categorie di certificati digitali permettono inoltre di dimostrare l'identità della propria società online e dare così maggiore sicurezza al cliente.

Un certificato digitale è emesso da una Certification Authority (CA) e firmato dalla stessa attraverso una chiave privata. Un certificato digitale contiene tipicamente:

  • La chiave pubblica del proprietario
  • Il nome del proprietario
  • La data di scadenza della chiave pubblica
  • Il nome dell'ente che lo ha emesso
  • Il numero di serie del certificato
  • La firma digitale dell'ente che lo ha emesso


I certificati digitali sono utilizzati per vari tipi di transazioni, principalmente nel commercio elettronico e per i pagamenti online, e in generale in tutti i casi in cui i dati inviati, ad esempio il numero di carta di credito o una password, devono essere protetti per evitare un'eventuale intercettazione.

Un certificato digitale è quindi utile nell'e-commerce, e in generale può essere utile per tutti i servizi che richiedono l'uso di una connessione protetta per l'invio di informazioni riservate.