Login area riservata
Lingua Italiano English
Con la registrazione o l'accesso all'area riservata accetti l'utilizzo dei cookie, dettagli.

Hai perso i dati di accesso? Clicca qui

Sei un nuovo cliente?
Clicca qui per registrarti

Registrar accreditato del registro .eu
Registrar accreditato del Registro .it Nominet Member
.pw accredited registrar
.sx accredited registrar
.be accredited registrar
Partner servizio SedoMLS per domini .it
Knowledge base - Firmare ed inviare documenti a GiDiNet
Ricerca

Sommario Knowledge Base
Istruzioni per la firma e l'invio di documenti verso GiDiNet
In alcuni casi, per completare una richiesta o accedere a specifici servizi GiDiNet, può essere necessario inviare documenti firmati. Quando richiesto, tali documenti devono essere preparati e trasmessi secondo una delle modalità indicate di seguito, a seconda del tipo di firma a disposizione e del paese di residenza.
Firma elettronica (digitale qualificata o avanzata)
Questa modalità è riservata a chi possiede un dispositivo di firma elettronica valido, come una firma elettronica qualificata (QES) - italiana o rilasciata da un QTSP europeo secondo il Regolamento eIDAS (Regolamento UE n. 910/2014) - oppure una firma elettronica avanzata (FEA) tramite Carta d'Identità Elettronica (CIE), di seguito indicate nel testo come 'firma digitale'.

Requisiti generali:
  • Il documento da firmare deve essere compilato e salvato in formato PDF/A.
  • La firma digitale deve essere apposta in modalità PAdES (firma incorporata nel PDF).
  • Tutti i punti indicati per la firma devono essere sottoscritti.
  • Il file finale deve contenere firme digitali valide e verificabili.

Validità della firma:
  • Le firme digitali italiane sono pienamente valide per i documenti GiDiNet.
  • Le firme digitali rilasciate da QTSP dell’Unione Europea sono valide se conformi e verificabili tramite strumenti ufficiali.

Invio del documento:
  • Inviare il documento PDF/A firmato digitalmente via PEC a: gidinet@nextpec.it
  • Non è necessario allegare il documento d’identità, la firma digitale identifica il firmatario.
Qui abbiamo pubblicato alcune guide
Firma cartacea (per chi non dispone di firma digitale valida)
Questa modalità è prevista per chi non possiede dispositivi di firma digitale, per clienti UE sprovvisti di QES, o per clienti extra-UE.
Procedura:
  • Compilare il documento in tutte le sue parti.
  • Stampare e firmare manualmente tutte le pagine richieste.
  • Scansionare o fotografare le pagine firmate e creare un file PDF.
  • Allegare anche una copia leggibile del documento d’identità del firmatario.
  • Inviare tutto via PEC a gidinet@nextpec.it oppure, se non disponi di una casella PEC, invia i file tramite trouble ticket dal sito GiDiNet.

Non sono accettati PDF con firme incollate graficamente (immagini): tali documenti non hanno validità legale.
Altre indicazioni utili